Collaborazioni

Promossa da Coldiretti, Fondazione Campagna Amica nasce nel 2008 per realizzare iniziative volte ad esprimere pienamente il valore e la dignità dell’agricoltura italiana, rendendo evidente il suo ruolo chiave per la tutela dell’ambiente, del territorio, delle tradizioni e della cultura, della salute, della sicurezza alimentare, dell’equità, dell’accesso al cibo a un giusto prezzo, dell’aggregazione sociale e del lavoro.

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) è un’organizzazione senza scopo di lucro che si propone di promuovere e tutelare la figura, il lavoro, gli interessi e le esigenze tecnico-economiche del vignaiolo indipendente italiano, inteso quale soggetto che attua il completo ciclo produttivo del vino, dalla coltivazione delle uve fino all’imbottigliamento ed alla commercializzazione del prodotto finale.

Movimento Turismo del Vino è un’associazione che ha svolto un ruolo chiave nella promozione della cultura del vino e nell’apertura delle cantine al pubblico. Riunisce centinaia di cantine in tutta Italia, trasformandole in luoghi di accoglienza e scoperta. Grazie ai suoi eventi, offre ai visitatori l’opportunità di vivere il mondo del vino nei territori di origine, creando un legame unico tra produttori e appassionati.

Il marchio “indipendente artigianale – una garanzia unionbirrai” identifica i birrifici artigianali indipendenti riconosciuti dall’associazione di categoria Unionbirrai con due caratteristiche fondamentali: l’indipendenza dei birrifici (sinonimo di “libertà nelle scelte aziendali”) e l’artigianalità del prodotto (sinonimo di “processi produttivi naturali”). Scopri i birrifici artigianali italiani Unionbirrai.

La Federazione Italiana Sport Equestri è riconosciuta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ai fini sportivi e è autorizzata a disciplinare l’attività equestre in Italia in tutte le sue espressioni formative, agonistiche, ludiche ed addestrative. La FISE è affiliata alla FEI dalla quale è riconosciuta come unica rappresentante degli Sport Equestri in Italia.

La Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec Ante (FITETREC-ANTE) è una disciplina sportiva associata del CONI, referente per l’italia delle discipline agonistiche trec, trec attacchi, monta da lavoro, monta western, cross country, country derby, monta storica, arcieria a cavallo e turismo equestre. È affiliata alla FITE.

Nel 2001 nasceva l’Associazione de I Borghi più belli d’Italia su impulso della Consulta del Turismo dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Questa iniziativa è sorta dall’esigenza di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi dei visitatori e dei turisti.
Convenzioni

Camperisti Italiani nasce come Gruppo Facebook nel 2008 con l’intento di mettere in contatto persone aventi a cuore la medesima passione per l’abitar viaggiando. Oggi siamo più di 120.000 e siamo diventati non più solamente un Gruppo, ma un vero e proprio marchio di appartenenza all’orgoglio camperista e alle tradizioni italiane in viaggio per il mondo.

Nell’anno 2000, l’A.C.T.I. venne riconosciuta dalla F.I.C.C. come Federazione Nazionale, con il nome di “A.C.T.ITALIA Federazione”, con anzianità 1940, anno di costituzione Ministeriale. La Federazione Nazionale A.C.T.ITALIA oggi è un punto di riferimento per i suoi Club affiliati, per i suoi tesserati e per tutto il comparto del turismo del movimento operanti sul territorio nazionale ed internazionale.

Confedercampeggio sta per Confederazione Italiana Campeggiatori: un ente morale, fondato il 2 luglio 1950, che si occupa di promuovere iniziative per un armonico sviluppo della pratica del campeggio, in qualsiasi forma ed età, nell’ambito di un corretto uso del territorio e dell’ambiente da salvaguardare. In poche parole la Confederazione si occupa di turismo all’aria aperta svolto con la tenda, o con la caravan o con l’autocaravan.

La Fédération française de camping et de caravaning (FFCC) è il portavoce dei sei milioni di turisti francesi all’aperto. Sono camper, roulotte, utenti di tende, alloggi in affitto o proprietari di case mobili. La sua missione: aiutare i turisti all’aperto a godersi le vacanze. Riconosciuta dalla F.I.C.C..

L’Österreichische Camping Club (ÖCC) è il più grande gruppo di interesse per i campeggiatori in Austria. L’associazione è stata fondata nel 1951 ed è rappresentata a livello internazionale nelle organizzazioni ombrello F.I.C.C. e F.I.A..

L’NKC è la piattaforma di e per gli appassionati di camper. Questo club di camper nei Paesi Bassi, il più grande d’Europa, informa, ispira e mette in contatto i proprietari di camper. Avventurieri di tutte le età, che si godono la libertà e la comodità che un camper che offre.

La Deutsche Camping-Club e.V. (DCC) è la più grande associazione di categoria tedesca per i turisti in roulotte, camper e tende. L’associazione è suddivisa in 21 associazioni nazionali e 188 club locali e provinciali. L’Obiettivo del DCC è la promozione del movimento del campeggio in Germania e in Europa.