Costa Brava in camper: tra spiagge incantevoli e borghi medievali

Amanti dei viaggi in camper, avete mai sognato di scoprire angoli di paradiso nascosti lungo la costa spagnola? La Costa Brava vi attende con il suo incredibile mix di natura selvaggia, spiagge da sogno e ricco patrimonio storico, tutto facilmente accessibile a bordo del vostro camper o campervan. Con la guida España Discovery 2025, disponibile tramite Agricamper e parte della rete FEFI, avrete l’opportunità di esplorare questi luoghi incantevoli, sostando gratuitamente per 24 ore nelle splendide aziende agricole della zona.

Che cosa fare e vedere in un viaggio lungo la Costa Brava

Esplorate spiagge nascoste

Esplorare la Costa Brava significa scoprire alcune delle spiagge più belle e meno conosciute della Spagna.Qui, lontano dalle affollate località balneari, troverete spiagge nascoste come Cala Estreta, un piccolo paradiso accessibile solo a piedi o via mare, perfetto per chi cerca tranquillità e contatto con la natura pura.

Cala Tavallera rappresenta un’altra gemma nascosta lungo la Costa Brava, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Questa cala isolata è raggiungibile soltanto attraversando un sentiero panoramico immerso nella macchia mediterranea, che offre scorci suggestivi del mare cristallino.

Per chi cerca un’esperienza ancora più isolata, Cala Futadera, conosciuta come la cala dei mille gradini a causa del percorso scosceso per raggiungerla, offre un rifugio perfetto.

Scoprite villaggi medievali

La Costa Brava non è solo famosa per le sue spiagge incontaminate ma anche per i suoi pittoreschi villaggi medievali, che offrono un tuffo nel passato e un’atmosfera incantevole. Durante il vostro viaggio in camper lungo questa costa, non potete perdervi la visita di alcuni dei borghi più suggestivi.

Pals è uno di questi: situato su una collina, domina la campagna circostante, con stradine acciottolate e case in pietra che raccontano storie di secoli passati.

Proseguendo il vostro itinerario, Peratallada vi affascinerà con il suo aspetto perfettamente conservato. Questo villaggio è un vero gioiello dell’architettura medievale, con le sue fortificazioni, il fossato ancora visibile e le vie strette che conducono a piazze nascoste.

Infine, Tossa de Mar, oltre a essere una località balneare conosciuta, conserva un incredibile centro storico racchiuso dentro antiche mura medievali. Qui, il castello che si erge sopra il villaggio offre una vista mozzafiato sul mare, e le sue mura racchiudono una rete di stradine che vi faranno sentire come se aveste fatto un salto indietro nel tempo.

Immergetevi nella natura

La Costa Brava è un vero paradiso per gli amanti della natura, offrendo un’ampia gamma di paesaggi che vanno dalle scogliere a picco sul mare fino ai lussureggianti sentieri forestali, ideali per essere esplorati in camper. Approfittate della vostra libertà su quattro ruote per immergervi completamente in questi ambienti naturali straordinari.

Il Parco Naturale di Cap de Creus, ad esempio, è uno dei luoghi più emblematici per chi cerca un contatto diretto con la natura selvaggia. Qui potete camminare attraverso sentieri rocciosi che offrono viste spettacolari sulle baie nascoste e le acque cristalline.

Un’altra tappa obbligatoria per i viaggiatori in camper è il Parco Naturale dels Aiguamolls de l’Empordà, uno dei più importanti zone umide della Spagna che ospita un’abbondante biodiversità, soprattutto per quanto riguarda le specie aviarie. Qui, gli appassionati di birdwatching possono trascorrere ore osservando le migrazioni stagionali e le numerose specie che fanno sosta durante il loro viaggio.

Per chi ama le escursioni, il Camí de Ronda offre una serie di sentieri che costeggiano la costa, permettendo di scoprire calette isolate, piccoli borghi costieri dove il tempo sembra essersi fermato e panorami mozzafiato sul Mediterraneo.

Arte e cultura: visite imperdibili

La Costa Brava non è solo una destinazione di straordinaria bellezza naturale, ma anche un crogiolo di arte e cultura. Per gli appassionati di storia e arte, questa regione offre molteplici opportunità di scoprire tesori culturali che arricchiscono ogni viaggio in camper.

Il Teatro-Museo Dalí a Figueres è una tappa obbligata per chi visita la Costa Brava. Fondato dallo stesso Salvador Dalí, il museo è un’opera d’arte in sé, con la sua facciata bizzarra e gli interni stravaganti che ospitano la più ampia collezione di opere dell’artista.

Per chi cerca un tuffo nel passato, le rovine di Empúries offrono una finestra sulle civiltà greca e romana che un tempo dominavano questa parte del mondo. Situate direttamente sulla costa, queste rovine sono tra le più importanti del Mediterraneo per la loro storia e il loro stato di conservazione.

Il Castello di Peralada è un altro gioiello culturale, noto non solo per la sua architettura imponente ma anche per il suo festival musicale estivo, che attira artisti di fama internazionale. Il castello ospita inoltre una biblioteca e un museo del vino, offrendo una combinazione raffinata di storia, musica e enologia.

Infine, la Cattedrale di Girona, con la sua imponente facciata gotica e il tappeto di creazione originale del XI secolo, rappresenta un punto di riferimento culturale che incanta i visitatori con la sua maestosità e il suo ricco patrimonio storico.

Assaporate i sapori locali

La Costa Brava non è solamente un luogo di bellezza scenica e storia affascinante, ma è anche una tappa unica per gli amanti della gastronomia. La regione è rinomata per i suoi prodotti locali freschi e la cucina tradizionale catalana, che mescola sapientemente i frutti del mare con quelli della terra.

La paella de marisco è uno dei piatti che non può mancare nel vostro menù mentre viaggiate in camper lungo la Costa Brava. Questo piatto, ricco di sapori del mare, come gamberi, cozze e calamari, uniti a riso saffronato, offre un assaggio autentico della cucina locale in un singolo piatto. Il suquet de peix, una zuppa di pesce densa e aromatica, è un altro piatto tradizionale che riflette l’essenza della cucina catalana. Per gli amanti del dolce, il cremat, un caffè flambé tipico della Costa Brava, offre una conclusione spettacolare a qualsiasi pasto.

Oltre ai piatti, la Costa Brava è anche famosa per i suoi vini, con numerose cantine locali che producono vini bianchi e rossi che si abbinano perfettamente alla cucina della regione.

Conclusione

La Costa Brava è solo l’inizio di un’avventura che potrebbe portarvi in ogni angolo della Spagna con la stessa libertà e il comfort del vostro camper. Grazie a España Discovery, avete la possibilità di trasformare ogni tappa di questo viaggio in realtà, sostando gratuitamente per una notte in numerose aziende agricole dislocate in tutto il paese.

Non attendete oltre! Acquistate la vostra adesione a España Discovery direttamente sul sito di Agricamper e iniziate a scoprire tutte le strutture dove potrete fermarvi senza costi aggiuntivi per una notte in Spagna. 

Inoltre, per rendere il vostro viaggio ancora più completo, vi invitiamo a considerare l’acquisto delle guide dei vari paesi europei parte della rete FEFI, sempre disponibili sul nostro sito. Ogni guida apre le porte a nuove avventure. 

Esplorate, sognate e scoprite a bordo del vostro camper!